• Art. 1 Organizzazione
L’Associazione Ambrogio Mazza, in collaborazione con la A.S.D. Circolo Sportivo Trevigliese, indìce e organizza un Torneo a carattere nazionale (Categoria Allievi) e provinciale (Categoria Giovanissimi, Categoria Esordienti e Categoria Pulcini) denominato “Ambrogio Mazza alla memoria” (ventinovesima edizione) che si disputerà da domenica 26 maggio a sabato 8 giugno 2019 presso lo Stadio Comunale “Mario Zanconti” di Via Milano, 7 a Treviglio (Bg).
• Art. 2 Categoria di partecipazione e limiti di età
Il Torneo è riservato ai Calciatori appartenenti alla Categoria Allievi (nati dall’1 gennaio 2003 fino al compimento anagrafico del 14° anno di età), alla Categoria Giovanissimi (nati dall’1 gennaio 2004 al 31 dicembre 2005; è possibile utilizzare un massimo di n° 5 Giocatori nati nel 2006 che abbiano compiuto il 12° anno di età), alla Categoria Esordienti 2° Anno (nati dall’1 gennaio 2006 al 31 dicembre 2006, è possibile utilizzare un massimo di n° 3 Giocatori nati nel 2007), alla Categoria Pulcini Misti (nati dall’1 gennaio 2008 al 31 dicembre 2009; è possibile utilizzare Giocatori nati nel 2010) regolarmente tesserati F.I.G.C. con la propria Società per la stagione in corso.
• Art. 3 Prestiti
Solo per le Categorie Allievi e Giovanissimi è consentito il ricorso a prestiti, in numero massimo di tre per Squadra, non intercambiabili e validi per l’intera durata del Torneo, previa presentazione del regolare nullaosta rilasciato dalla Società di appartenenza (che non può essere tra le partecipanti al Torneo).
• Art. 4 Elenchi Giocatori
Le Società partecipanti dovranno presentare al Comitato Organizzatore del Torneo, prima dell’inizio della manifestazione, l’elenco completo riportante cognome, nome e data di nascita dei Calciatori che intendono utilizzare (fino a un massimo di n° 30); dopo l’avvenuta consegna è proibito apportare modifiche a tali elenchi; nella distinta, da presentare in triplice copia all’Arbitro prima della gara, saranno indicati fino a un massimo di n° 20 Giocatori.
• Art. 5 Sostituzioni
Nella Categoria Allievi e nella Categoria Giovanissimi sono consentite n° 7 sostituzioni, indipendentemente dal ruolo, in qualsiasi momento della gara. Nella Categoria Esordienti e nella Categoria Pulcini tutti i Giocatori in distinta dovranno giocare almeno un tempo; pertanto al termine del primo tempo dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni e i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti, tranne che per validi motivi di salute; nel corso degli eventuali tempi supplementari potranno essere effettuate sostituzioni con il sistema dei “cambi liberi”.
• Art. 6 Società partecipanti
Al Torneo prenderanno parte le sottoindicate Società: AlbinoLeffe, Atalanta, Brescia, Cagliari, Cremonese, Genoa, S.P.A.L. e Torino nella Categoria Allievi; Cisanese, Crema, Grumellese V.G., Ponte S.P. Isola, Sarnico U., Trevigliese, Villa d’Almè V. e Virtus Bergamo nella Categoria Giovanissimi; Brusaporto, Caravaggio, Ciserano, Forza e Costanza, San Pellegrino, Scanzorosciate, Trevigliese e Tritium nella Categoria Esordienti; A.C.O.S. Treviglio Calcio, Arzago, Brignanese, Fara Olivana con Sola, Ghisalbese, M. Zanconti, Oratorio Cologno, P. Ghezzi, Sporting V. Mazzola, Trevigliese, Urgnanese e Vidalengo nella Categoria Pulcini.
• Art. 7 Formula del Torneo
Il Torneo si svolgerà con la formula dell’eliminazione diretta con gare di sola andata secondo lo schema quarti di finale, semifinali e finale; solo per la Categoria Pulcini sono previsti due gironi preliminari all’italiana con gare di sola andata; le migliori due classificate di ogni girone accederanno alla fase a eliminazione diretta insieme ad altre quattro formazioni prestabilite.
• Art. 8 Classifiche
Non sono previste classifiche (tranne che per i gironi preliminari della Categoria Pulcini).
• Art. 9 Tempi di gara e Svolgimento
Nella Categoria Allievi le gare si svolgeranno in due tempi della durata di 40 minuti ciascuno con utilizzo di palloni n° 5. Nella Categoria Giovanissimi le gare si svolgeranno in due tempi della durata di 30 minuti ciascuno con utilizzo di palloni n° 5. Nella Categoria Esordienti le gare si svolgeranno in due tempi della durata di 25 minuti ciascuno; le partite si giocano nove contro nove su campo di dimensioni ridotte (m 75×50) con porte m 6×2 e utilizzo di palloni n° 4.Nella Categoria Pulcini le gare dei gironi preliminari si svolgeranno in due tempi della durata di 10 minuti ciascuno, le gare della fase a eliminazione si svolgeranno in due tempi della durata di 20 minuti ciascuno; le partite si giocano sette contro sette su campo di dimensioni ridotte (m 65×45) con porte m 4×2 e utilizzo di palloni n° 4.
• Art. 10 Calci di rigore
In caso di parità al termine dei due tempi regolamentari (e, in occasione della finale, anche dei tempi supplementari), si procederà all’esecuzione dei calci di rigore, con le modalità stabilite dalla regola 7 delle regole di gioco e delle decisioni ufficiali.
• Art. 11 Tempi supplementari
Solo per la finale, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, è prevista la disputa di due tempi supplementari della durata di 10 minuti ciascuno per la Categoria Allievi e per la Categoria Giovanissimi, è prevista la disputa di due tempi supplementari della durata di 5 minuti ciascuno per la Categoria Esordienti e per la Categoria Pulcini; persistendo la parità al termine dei due tempi supplementari, per stabilire la vincente si procederà all’esecuzione dei calci di rigore (vedi articolo 10).
• Art. 12 Arbitri
Le gare della Categoria Allievi e la finale della Categoria Giovanissimi saranno dirette da terne arbitrali designate dalla F.I.G.C./A.I.A.; le gare della Categoria Giovanissimi e della Categoria Esordienti saranno dirette da arbitri designati dalla F.I.G.C./A.I.A.; le gare della Categoria Pulcini saranno dirette da Tecnici o Dirigenti regolarmente tesserati dalla F.I.G.C. messi a disposizione dall’Organizzazione del Torneo.
• Art. 13 Disciplina del Torneo
La disciplina del Torneo viene affidata al Giudice Sportivo titolare o supplente del Comitato di competenza; in caso di colore similare della tenuta da gioco, la Squadra prima nominata avrà l’obbligo del cambio della medesima; eventuali gare di recupero saranno programmate all’interno del periodo di svolgimento del Torneo a discrezione del Comitato Organizzatore.
• Art. 14 Automatismo delle sanzioni
Per la Categoria Allievi e per la Categoria Giovanissimi è previsto l’automatismo delle sanzioni con le seguenti modalità: il Giocatore espulso durante una gara non potrà partecipare alla gara successiva, salvo maggiori sanzioni inflitte dal Giudice Sportivo; il Giocatore che nel corso del Torneo incorre nella seconda ammonizione sarà squalificato per una gara su declaratoria del Giudice Sportivo. L’Articolo 45 Comma 2 del Codice di Giustizia Sportiva non prevede l’automatismo delle sanzioni per la Categoria Esordienti e per la Categoria Pulcini che, pertanto, dovranno soggiacere ai provvedimenti del Giudice Sportivo.
• Art. 15 Reclami
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dalla fine della gara, accompagnati dalla tassa di Euro 50,00; copia del reclamo dovrà essere consegnata alla controparte, sempre nei termini dei 30 minuti.
• Art. 16 Assicurazione
È responsabilità di ogni Società partecipante assicurare ai propri Giocatori la copertura assicurativa; l’organizzazione del Torneo è responsabile della regolarità della copertura assicurativa.
• Art. 17 Norme Generali
Per quanto non previsto nel presente Regolamento, valgono le disposizioni dei Regolamenti Federali in quanto compatibili con quelle riportate sul Comunicato Ufficiale n° 1 del Settore Giovanile e Scolastico relativo alla Stagione Sportiva in corso.