Premio Franco Mandelli

PREMIO FRANCO MANDELLI – AD UN ALLENATORE PROFESSIONISTA E AD UN ALLENATORE DILETTANTE

Franco-Mandelli

Consolidando la collaborazione con l’Associazione Italiana Allenatori Calcio – Gruppo di Bergamo, il premio “Franco Mandelli” arriva alla ventesima edizione, rinnovando il ricordo di un valido collaboratore del Memorial Mazza, nonché allenatore capace di rilanciare il ruolo dell’Associazione nel nostro territorio.

Albo d’oro

AnnoPremiato
2019Massimo Carrera – Marco Sgrò
2018Filippo Inzaghi – Andrea Foresti
2017Gian Piero Gasperini – Cristian Redaelli
2016Ottavio Bianchi – Nicola Valenti
2015Edy Reja – Cesare Albè
2014Andrea Mandorlini – Mario Astolfi
2013Stefano Colantuno – Salvatore Di Costanzo
2012Armando Madonna – Roberto Crotti
2011Marcello Lippi – Oscar Magoni
2010Valter Alessandro Salvioni – Setefano Vecchi
2009Luigi Delneri – Ezio Cingarlini
2008Nedo Sonetti – Roberto Grigis
2007Emiliano Mondonico – Adriano Tassis
2006Roberto Donadoni – Lino Ghilardi
2005Bortolo Mutti – Angelo Passera
2004Claudio Cesare Prandelli – Giulio Cesare Rota Nodari
2003Claudio Foscarini – Giovanni Capoferri
2002Elio Gustinetti – Oscar Piantoni
2001Giovanni Vavassori
2000Leonardo Mazzoleni Bonaldi

Massimo Carrera a sinistra – Marco Sgrò a destra

Associazione Italiana Allenatori Calcio

L’Associazione Italiana Allenatori Calcio – Gruppo di Bergamo, comprende gli allenatori iscritti all’Associazione residenti in provincia di Bergamo e Lecco ed ha lo scopo di essere riferimento per i propri associati nell’offrire suggerimenti, consigli e indicazioni in fatto di regolamenti e normative riconducibili alla propria attività. L’Associazione, a livello nazionale, è impegnata a migliorare i rapporti tra le varie componenti, per portare vantaggi a tutto il sistema calcio, con le proprie esperienze maturate direttamente sul “campo”. Con l’informatizzazione, l’Associazione sta avendo un impulso per essere più adeguata ai tempi e ancor più vicina ai propri associati. A livello territoriale è in forte espansione l’attività dei Gruppi Regionale e Provinciale ai quali sono demandati lo sviluppo dell’Associazione, con attività di informazione e contatti con le istituzioni, con l’organizzazione dei corsi di qualifica per nuovi allenatori e di aggiornamento, da qualche anno divenuti obbligatori per volontà Uefa anche per coloro che già posseggono l’abilitazione.

L’attività istituzionale del Gruppo di Bergamo, uno dei più attivi, non si esaurisce mai: serate di aggiornamento tenute da allenatori con diverse esperienze (Del Neri, Camolese, Pala, Madonna) o allenatori che vivono il nostro mondo dilettantistico (Cefis e Maffioletti per citarne alcuni), viaggi di formazione presso società professionistiche (Atalanta, Parma, Novara) e la visita al Centro Tecnico di Coverciano sono attività che permettono di migliorare professionalmente e culturalmente. La presenza alle varie iniziative del mondo calcistico vede i componenti del nostro Gruppo attivi e partecipi, disponibili a portare un contributo di esperienza e idee che possano essere utili per migliorare e accrescere il mondo del calcio.

La prossima iniziativa in programma, in collaborazione con l’Associazione dei Dirigenti Tecnici Sportivi, è il 27° “Provincial Parade Bergamasco Giovani Promesse”, rassegna di calcio abbinata al Memorial Vavassori, riservata ai giovani dei campionati dilettanti, dall’Eccellenza alla Seconda Categoria. L’Associazione è a disposizione degli allenatori che volessero avvicinarsi all’A.I.A.C. e di quanti necessitassero di semplici informazioni, tutti i lunedì sera dalle 19:30 alle 21:30 presso la Sede situata a Bergamo, piazzale Goisis, 6, al Lazzaretto.

 A.I.A.C.
Associazione Italiana
Allenatori Calcio

Gruppo di Bergamo 

c/o Lazzaretto
Piazzale Goisis, 6 – 24124 Bergamo
Tel. e Fax 035.211462
info@aiacbergamo.it
www.aiacbergamo.it