

La Squadra
in alto da sinistra:
NERI, DANESIN, OWUSU, BINI, MASINI, CAVAZZA, YARA, DA SILVA, DI CHIARA;
in mezzo da sinistra:
DI NICUOLO, BAFFOH, RUGGIERO (fisioterapista), GIOVANNINI (preparatore portieri), ALBERINI (preparatore atletico), VECCHI (allenatore), BEGA (vice allenatore), DI LILLO (dirigente), VANNI (medico), NTI BOATENG, FABBRI;
in basso da sinistra:
RUINI, COMPAGNONE, LANESE, MALAGOLI, PACCHIOLI, CAVAZZI, REDA, PRANDINI, POLICASTRI, ADDUCCI, LIKAJ, COPPA.
Note
La formazione Under 16 del Sassuolo è allenata da mister Alessandro Vecchi e quest’anno ha concluso il campionato in ottava posizione (con un cammino fatto di 6 vittorie, 10 pareggi, 8 sconfitte). Il cammino dei neroverdi in stagione, iniziato con la bella vittoria con la Sampdoria, ha avuto il momento migliore a cavallo del giro di boa, quando gli emiliani hanno ottenuto 15 punti in 7 gare, superando tra le altre Bologna e Torino, poi approdate alle posizioni di playoff. Nel finale di stagione regolare, pur non trovando lo spunto per inserirsi nelle parti nobili della graduatoria, la formazione sassolese ha subìto solo due sconfitte, mettendo in mostra un ottimo impianto difensivo e risultando alla fine la quarta miglior retroguardia del girone con 27 reti al passivo. Il giocatore più prolifico è risultato Compagnone, con 9 marcature.
La Rosa
Portieri:
Riccardo BINI (22.09.2009), Alberto CAVAZZA (22.03.2009);
Difensori:
Federico ADDUCCI (03.02.2009), Samuele COPPA (17.10.2009), Federico DANESIN (03.08.2009), Crescenzo DI CHIARA (07.08.2009), Cristian DI NICUOLO (10.06.2009), Gideon OWUSU (30.07.2009), Devis PACCHIOLI (09.01.2009), Moussa YARA (07.03.2009);
Centrocampisti:
Nana Jeffrey BAFFOH (02.04.2009), Tito Maria FABBRI (22.09.2009), Enea LIKAJ (21.06.2009), Adrian MURCHIN (09.02.2009), Giuseppe POLICASTRI (26.01.2009), Federico RUINI (21.02.2009);
Attaccanti:
Riccardo CAVAZZI (11.02.2009), Pasquale COMPAGNONE (31.01.2009), Ivan DA SILVA (06.02.2009), Mattia MALAGOLI (12.06.2009), Nicholas NERI (27.03.2009), Owen NTI BOATENG (16.02.2009), Lorenzo PRANDINI (17.04.2009);
Allenatore:
Alessandro VECCHI.
I NUMERI
Partecipazioni al Memorial Mazza 7
Vittorie 0
Sconfitte in Finale 0
Eliminazioni in Semifinale 1
Eliminazioni ai Quarti di Finale 6
Gare Giocate 8 (Vinte 1 – Perse 7)