

La Squadra
in alto, da sinistra:
FONTANA, BOSI, MORSELLI, MOTTA, RICCIARDI, OBASUYI;
in basso, da sinistra:
LEPRAI, SCOGNAMIGLIO, RICCI, NEKHLI, LANDULFO.
Note
L’Under 16 del Modena ha iniziato la stagione guidata per il secondo anno consecutivo da Leonardo Fontanesi, a novembre è stato promosso in Prima Squadra come collaboratore tecnico del nuovo mister Paolo Mandelli. La squadra è passata a Giovanni Morselli, in precedenza tecnico dell’Under 14, e ha chiuso la regular season al quarto posto con l’accesso ai playoff scudetto. I canarini hanno chiuso con il quarto miglior attacco (42 gol fatti in 24 partite) e la miglior difesa a pari merito con la Juventus (23 gol subiti in 24 partite). Ai playoff i gialloblù hanno sfidato il Monza, con vittoria per 1-0 in casa all’andata e sconfitta 2-1 al ritorno (subendo entrambe le reti negli ultimi minuti di gioco) con qualificazione per il Monza in virtù del miglior piazzamento in classifica. Il capocannoniere della squadra è Obasuyi con 8 gol, mentre hanno risposto alla convocazioni della Nazionale Motta (Under 16, 4 gol in campionato) e Ricci (Under 15, essendo un 2010 che gioca sotto età).
La Rosa
Portieri:
Matteo BOSI (17.02.2009), Marco PITOTTI (09.04.2009), Chiemeka Ferdinand UGWU (04.08.2009);
Difensori:
Mattia ARTIACO (03.07.2009), Matteo LEPRAI (23.08.2009), Gabriele MORSELLI (10.07.2009), Nicolò MOTTA (03.06.2009), Gabriele MURATORI (14.02.2009), Jean Annibale NORATO (30.03.2009), Gabriele RICCI (26.06.2010), Alessandro Fulvio TORQUATI (29.04.2009);
Centrocampisti:
Brando FONTANA (31.07.2009), Pietro LAZZAROTTI (30.01.2009), Adam NEKHLI (19.05.2009), Freedom OBASUYI (18.04.2009), Luigi SALAMONE (01.03.2009);
Attaccanti:
Luigi FARIOLI (29.01.2009), Gabriele Ascanio LANDULFO (10.02.2009), Nicola MOSCA (24.04.2009), Xhojel OSMANI (22.06.2009), Francesco RICCIARDI (03.09.2009), Giuseppe SCOGNAMIGLIO (07.07.2009), Matteo VENTURELLI (08.01.2009);
Allenatore:
Giovanni MORSELLI.
I NUMERI
Partecipazioni al Memorial Mazza 7
Vittorie 0
Sconfitte in Finale 0
Eliminazioni in Semifinale 4
Eliminazioni ai Quarti di Finale 3
Gare Giocate 11 (Vinte 4 – Perse 7)